Dolce Firenze & Toscana, in un libro il meglio della pasticceria regionale
E' uscita in libreria la seconda edizione del volume Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo (ed. Nuova Editoriale Florence Press) che racconta i migliori maestri pasticceri e gelatieri, chef e professionisti dei dolci made in Tuscany
Libri: “La cottura al vapore” della foodwriter Shamira Gatta (ed. Giunti)
È uscito per Giunti il volume "La cucina al vapore" della foodwriter livornese Shamira Gatta: la tecnica orientale al servizio della creatività
Libri: è uscito “TuscanBurger” (ed. Il Forchettiere), tour del Granducato in 50 panini
Il volume "TuscanBurger" di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet
Libri: presentato “Il Decocktailone”, un viaggio tra cocktail e letteratura
Un viaggio tra cocktail e letteratura: al Caffè Concerto Paszkowski di Firenze in scena la presentazione ufficiale del libro "Il Decocktailone"
Da “Whisky, Soda e Rock ‘n Roll” a “Margarita”, quando la musica italiana si ispira ai Cocktail
Cocktail e musica: alla fine come diceva Carosone, siamo diventati un pò americani. Per augurarvi buona estate, ecco qualche consiglio musicale, una piccola selezione di brani di cantanti italiani ispirati al mondo della miscelazione
“Il tuo ristorante è morto”: nel libro di Emiliano Citi tre consigli per ripartire
Il consulente e formatore Emiliano Citi (RistoBusiness) ha scritto il libro "Il tuo ristorante è morto" in cui indica i consigli per la ripartenza
TroppaTrippa: così Romanelli declina il connubio tra pasta e frattaglie
Il critico fiorentino Leonardo Romanelli è autore del ricettario (ed. TroppaTrippa) dove la pasta in tutte le sue forme - secca, fresca, ripiena - viene abbinata a trippa e lampredotto
Libri: Cucinare Vegano, il nuovo ricettario di Jean-Michel Carasso e Luisa Ghetti
Un tomo di 522 pagine che racchiude oltre cinquecento ricette della tradizione mondiale ispirate ai principi del veganesimo, scritto da Jean-Michel Carasso e Luisa Ghetti con prefazione di Igles Corelli