Coronavirus e ristorazione: le ragioni di chi aprirà e di chi invece resterà chiuso
Il dibattito (virtuale) sulla fase 2 nella ristorazione impazza, tra locali che non vedono l'ora di riaprire ed altri che annunciano di voler restare chiusi fino al completo ritorno alla normalità. Ma chi ha ragione? Probabilmente entrambi
Il cocktail fuori dal bar: 4 ristoranti a Firenze dove combinare aperitivo e cena
Facile, cercare un buon cocktail in uno dei tanti cocktail bar di qualità a Firenze. Meno facile è trovare un ristorante dove combinare aperitivo e cena. Ecco quattro dritte fuori dal mainstream
Davide VS Golia: il Parmigiano Reggiano obbliga Campbell’s a cambiare etichette
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha obbligato il colosso americano delle zuppe a modificare le immagini in etichetta, che riportavano l'effigie del formaggio italiano
Prima i JRE, poi la WGS e ora la Chaîne des Rôtisseurs: l’alta cucina parla toscano
Prima la nomina del toscano Marco Stabile alla guida dei JRE Italia (per un anno, nel 2016), poi la finale italiana del Best Plate Challenge della WGS a Firenze, adesso il debutto della storica Chaîne des Rôtisseurs ad Artimino. La Toscana si conferma terreno fertile per l'alta cucina internazionale
Nel weekend Pietrasanta da Bere: per la terza edizione, solo cocktail 100% made in Tuscany
Domenica 26 e lunedì 27 si tiene Pietrasanta da Bere, la terza edizione della kermesse dedicata ai cocktail, con un focus speciale sui cocktail made in Tuscany
Acqua alta, gli chef toscani si mobilitano per Venezia: baccalà “solidale” nei ristoranti
La proposta lanciata da Paolo Gori (Burde) che sposiamo e rilanciamo: da oggi in ristoranti e trattorie fiorentine in carta un baccalà mantecato "solidale" per raccogliere fondi a favore della ricostruzione post-allagamento di Venezia
Dai diamanti non nasce niente, dalla sabbia nasce… la cipolla bianca di Margherita Igp
Dai diamanti non nasce niente, dalla sabbia nascono... le cipolle. Parafrasando una celebre canzone di Fabrizio De André, ecco la Cipolla bianca di Margherita Igp
Il pistoiese Valentino Tesi eletto miglior sommelier della Toscana 2019
La proclamazione di Valentino Tesi a Firenze: piazza d’onore per il lucchese Simone Vergamini, mentre sul terzo gradino del podio a pari merito si sono classificati Luca Matarazzo e Daniele Palavisini