Le prime immagini del ToscaNino alla Rinascente in piazza della Repubblica
Mercoledì 13 febbraio si tiene la presentazione del nuovo locale ToscaNino alla Rinascente di Firenze, ma già circolano le prime immagini della struttura all'ultimo piano, ultima arrivata nel format di Simone Arnetoli. Eccole:
La ricerca: mandorle e frutta secca per “spingere” gli spermatozoi
Arriva un aiuto per chi soffre di problemi di fertilità: una ricerca mostra che mangiare frutta secca come le mandorle aumenta la qualità dello sperma e può aiutare le coppie che vogliono avere un bambino
Enologia & ambiente: sigillo Fair’n Green per la Cantina Kaltern (Alto Adige)
Cantina Kaltern - la più grande cantina sociale dell’Alto Adige - è la prima cantina italiana ad abbracciare il protocollo "Fair'n Green" che ridefinisce la sostenibilità attiva e consapevole
San Valentino a Firenze, tre curiosità per festeggiare tra arte, solidarietà e cocktail
San Valentino a Firenze non è solo regali e cene. Per festeggiare in maniera alternativa ecco tre curiosità: la raccolta fondi per il Meyer, un cocktail da vincere cercando l'anima gemella e... un cuore di bronzo di 700 kg
Ristorazione, il 2018 è l’annus horribilis: si spende, ma in Italia hanno chiuso oltre 26mila locali
Una recente ricerca mostra che, nonostante la spesa nei ristoranti italiani tocchi punte da record (85 miliardi spesi), il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate nel 2018 è il più alto degli ultimi dieci anni: -12.444
Pietrasanta, Filippo cambia strategia: si consuma l’addio con chef Diego Poli
Da marzo lo chef Diego Poli non sarà più ai fornelli del ristorante Filippo, a Pietrasanta (Lucca): è il primo passo di una serie di cambiamenti che a breve porteranno il patron Filippo Di Bartola a guidare un locale più pop e meno gourmet
Food & anime: sapevate che i membri del Trio Drombo (Yattaman) gestivano un ristorante?
I ragazzi degli anni '80 li hanno visti lottare contro Yattaman nell'omonimo anime, ma sapevate che i membri del trio Drombo (la procace miss Dronio, il tarchiato Tonzula e il gracilino Boyakki) in origine erano cuochi? E che hanno servito una cotoletta da 300mila lire agli sfortunati protagonisti?
Totochef natalizio: tra campagna e costa, nel gastro-universo toscano le stelle si muovono
C'è fermento, nel mondo della ristorazione stellata toscana, tra chef in procinto di lasciare i rispettivi ristoranti sia in campagna che sulla costa. E non è remota la possibilità che si inneschi una reazione a catena con qualche ritorno di fiamma...