Butcher: il regno della carne a due passi dall’Arena di Verona
Carni grass fed, rispetto per l’animale nella sua interezza e tagli certificati: queste le regole fondamentali per il Ristorante Macelleria nel cuore di Verona
Ba’Ghetto, la cucina kosher declinata nelle realtà gastronomiche locali
Tra Roma, Milano e Firenze i ristoranti Ba'Ghetto mescolano l'anima ebraica e i dettami della cucina kosher con le tradizioni gastronomiche dei territori di riferimento. Il risultato è un meltin'pot a volte sorprendente
Lucca: i Santi Peccanti, il piacere della sala e l’impronta del maestro di cerimonia
A Lucca i Santi Peccanti consentono il piacere, sempre meno usuale, di una buona cucina e di un'eccellente sala in grado di valorizzarla. Merito dello chef Andrea Madonia e del maestro di cerimonia Alfredo Sibaldi
Ristorante Casa del Barolo: buon vino e nocciole nel centro di Torino
Carne cruda, agnolotti del plin, vino di qualità. Quando si varca la soglia di un ristorante tradizionale in centro a Torino, come la Casa del Barolo, è proprio ciò che ci sia aspetta di trovare sul menù
Arezzo, sotto le logge del Vasari l’essenza gastronomica di Dario e Anna
Ad Arezzo, sotto le logge del Vasari, il ristorante Essenza Dario e Anna è frutto della trasformazione da una gastronomia aperta nei primi anni '80
Se tradizionale non fa rima con banale: la cucina dell’Osteria di Torre a Cona
All'Osteria di Torre a Cona il duo di chef Maria Probst e Cristian Santandrea è artefice di una cucina di impronta toscana, solida, tradizionale ma niente affatto banale. Ecco perché va provata
Sano ma con gusto: abbiamo mangiato (bene) in una stazione termale
Ebbene si, ci si può concedere di mangiare bene anche mentre si cerca l'automiglioramento....
Nuova avventura a Torre a Cona per il duo Maria Probst-Cristian Santandrea
Nuovo capitolo professionale per il duo di chef Maria Probst e Cristian Santandtra, già stellati alla "Tenda Rossa": per loro, il 6 maggio inizia l'avventura all'osteria di Torre a Cona, alle porte di Firenze