Firenze, ha riaperto il ristorante Pescado (ma senza menù)
Ne avevamo parlato qui citandolo quale esempio di come non si allestiscono un'inaugurazione e una strategia di comunicazione, e adesso - a più di un mese da quei fatti - il ristorante Pescado riapre i battenti. Senza però ancora aver stampato il menù...
Paola Mancarelli, l’astemia pentita che diventò anima della Florence Cocktail Week
Questa è la settimana della FCW, e vorremmo proporvi l'intervista che scrivemmo l'anno scorso ed che è contenuta in Toscana da Bere. è vero, è vecchia di un anno, ma come nel caso dell'intervistata il passaggio del tempo sembra non fare effetto...
Pretese di informazione: come NON si scrive una guida ai ristoranti
Editing imbarazzante, contenuti ancora peggio, scelte editoriali prive di senso: insomma, tutto ciò che non va fatto quando si vuol scrivere una guida ai ristoranti con un minimo di pretesa di serietà
Finocchiona, arriva il riconoscimento IGP
Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione con l'iscrizione della denominazione "Finocchiona IGP". Un passo in avanti nella lotta alla contraffazione di una delle eccellenze toscane
Balzini: una borsa di studio per i 30 anni di Vincenzo D’Isanto in Ais
Per celebrare i trent'anni di iscrizione all'AIS, il produttore vinicolo Vincenzo D'Isanto - fondatore dei...
Moda & cucina: Doria 1905 lancia la coppola tricolore per gli chef
Durante la seconda giornata del Pitti Uomo di gennaio lo chef televisivo Cesare Marretti (La prova del cuoco) e l'azienda pugliese Doria 1905 hanno lanciato una capsule collection dedicata agli chef: una coppola tricolore, dove su sfondo bianco sono impresse impronte di mani rosse e verdi
Il toscano Di Giusto è il miglior giovane barman italiano
Si chiama Mirko Di Giusto e viene dall’Istituto Vasari di Figline Valdarno (Fi), il miglior giovane barman italiano....
L’oro di Barberino: Balzini, arriva il Gold Label
Dopo anni di sperimentazioni l'azienda vinicola I Balzini di Barberino Val d'Elsa lancia sul mercato la Gold Label, un merlot in purezza prodotto in 360 bordolesi e 250 magnum.