Gastronomicamente parlando, chi “bacia” meglio: Piemonte o Liguria?
Da un lato i baci di Alassio, sulla riviera ligure di Ponente. Dall'altro i baci di dama (Tortona), i baci di Cuneo e persino quelli di Cherasco. La battaglia dolciaria tra Piemonte e Liguria è aperta....
Fabio Picchi lancia le “albicocche di Firenze”, sui social è già derby con Prato
Il titolare di C.Bio, già anfitrione del Cibreo, lancia con un post su Facebook le "albicocche di Firenze". Ma la somiglianza con le "pesche di Prato" è notevole, e sui social è già aria di derby
Un gentlemen’s club sotterraneo: vi raccontiamo la Ménagere segreta
Al piano sotterraneo della Ménagere, a Firenze, sorgerà un Gentlemen's Club esclusivo, dall'accesso soltanto su invito, con lounge bar, biliardo, fumoir e cantina
Oltre al vinsanto c’è di più: ecco 3 modi di mangiare i cantucci “fuori contesto”
Non solo affogati nel vinsanto: in Toscana c'è chi riesce a inserire i cantucci sulla pizza, nel gelato e persino fritti. Ecco tre modi di assaggiarli fuori dal convenzionale
Marchese del Grillo, già 40 anni: Roma lo celebra coi Rigatoni con la pajata
A Roma lo chef Daniele Roppo, del ristorante "Il Marchese" celebra i 40 anni dell'uscita del film Il Marchese del Grillo con un menù a base di Rigatoni con la pajata
Emanuele, l’altro Graetz dell’enologia toscana e la sua “Isola delle Falcole”
Insieme al più noto Bibi, nell'enologia toscana c'è anche Emanuele Graetz, titolare dell'azienda Isola delle Falcole, tra Panzano e Montefioralle
Come si diventa campioni europei di macelleria, spiegato dai vincitori
La squadra italiana si è laureata campione d'Europa con la nazionale Macellai. Ma come si diventa campioni europei di macelleria? Ce lo spiega il vincitore Andrea Laganga
Chef Enrico Derflingher fa il bis: “Vi racconto la Euro-Toques che verrà”
Enrico Derflingher è stato confermato alla presidenza di Euro-Toques, l’associazione che riunisce le stelle delle cucina europea: lo chef lecchese, classe 1962, è stato eletto all’unanimità a Bruxelles