Conoscete i Necci? Da ricetta dimenticata al business di Giorgio Filippelli
Da un’antica ricetta familiare alle rivisitazioni contemporanee dolci o salate. Da una bicicletta al negozio pop-up fino a Eataly. Così il Necciaio di Giorgio Filippelli festeggia due anni
Al di là del bon ton: il linguaggio segreto delle posate, spiegato per bene
(Quasi) tutti sappiamo come indicare al cameriere che abbiamo finito di mangiare. Ma c'è di più, nel linguaggio segreto delle posate. Ecco spiegato come e perché esistono questi codici
Parmigiano Reggiano, all’asta una rarissima forma ultra-stagionata (2000)
Una rarissima forma di Parmigiano Reggiano di 21 anni, uno dei formaggi più stagionati al mondo, sarà messa all’asta da mercoledì 27 ottobre a sabato 6 novembre
Contadino, fattore e chef: viaggio nella cucina ancestrale di Fabrizio Bartoli
Un'oasi green nella ridente Bolgheri, cullata dal mare e protetta dalle colline: con Fabrizio Bartoli a Podere Arduino tutto torna alle origini nella sua dimensione più genuina e ancestrale
Firenze: nei 50 Best Discovery, tra Pinchiorri e Gucci Osteria spunta…. il Troia
Nella sezione Discovery della classifica mondiale, la Firenze dei ristoranti è rappresentata da tre nomi: due colossi (Enoteca Pinchiorri e Gucci Osteria) e la Trattoria Sostanza, detta... il Troia
Ditta Artigianale cala il tris e apre la Scuola del Caffè in Sant’Ambrogio
Inaugurata a Firenze la "Scuola del Caffè" nel terzo store di Ditta Artigianale: è il primo centro d’eccellenza in Europa dedicato alla tazzina più amata e alla sua filiera ospitato in una caffetteria aperta al pubblico
Rum Don Papa e le suggestioni di una cena onirica, tra Magellano e Dalì
Le atmosfere oniriche di Salvador Dalì e l'epopea di Ferdinando Magellano nel nuovo rum Don Papa, l’edizione limitata Port Casks invecchiata 7 anni
Beneficenza, il sorriso di Beatrice “illumina” i piatti dell’Enoteca Pinchiorri
A Villa Castelletti la cena di beneficenza dell'associazione "Con il sorriso di Beatrice Morandi" raccoglie fondi per i giovani del territorio, grazie ai piatti (e al cuore) dell'Enoteca Pinchiorri