Trattorie: dove mangiare la carne chianina a Firenze
Molti la considerano la carne più pregiata in cucina, ideale soprattutto per preparare la classica bistecca alla fiorentina. Ecco allora tutto ciò che c'è da sapere su questa razza bovina toscana: quanto costa, dove si mangia la chianina a Firenze e quali ristoranti hanno quella certificata
Pasqua: il casatiello napoletano e l’amarcord di chef e pizzaioli toscani
Definirla una torta salata è riduttivo: il casatiello napoletano è un'arte. Punto e basta. Abbiamo chiesto a un po' di chef e pizzaioli campani che lavorano in Toscana di raccontarci il "loro" casatiello: ricordi, segreti, aneddoti e trucchi legati a questo piatto
Olio: è l’umbro Marfuga il miglior Evo del mondo secondo Flos Olei 2021
La guida internazionale dedicata ai migliori oli extravergine ha incoronato il "Dop Umbria Riserva" di Marfuga olio numero uno del mondo
Bardiccio, Mondiola, Tarese e Biroldo: ecco la top11 dei salumi toscani
Non solo prosciutto: la Toscana ha un patrimonio di salumi e insaccati, più o meno territoriali, che ancora non tutti conoscono. Dal Bardiccio di Pontassieve alla Tarese di San Giovanni Valdarno, ecco la top11 dei salumi toscani
Il Panetùn umbro alla conquista dell’Italia (e non solo): i 3 da non perdere
Il Panetùn umbro continua a farsi strada in Italia e nel mondo a suon di importanti riconoscimenti: ecco la selezione dei tre migliori panettoni umbri
Brunch a Roma: 5 alternative trendy alla colazione e al pranzo all’ombra del Colosseo
Abbiamo messo insieme una serie di suggerimenti per il brunch a Roma, l'appuntamento domenicale gastronomico all'ombra del Colosseo. Eccoli, da Jacopa a Camillo B fino al Margutta, Ketumbar e Coromandel
Cucina tipica: il “drogo” e lo stufato alla Sangiovannese
Guai a chiamarlo spezzatino: per le vie di San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, la tradizione popolare dello stufato alla Sangiovannese si rinnova anno dopo anno all'insegna dell'aroma - speziato e inebriante - del "drogo", e di un palio creato ad hoc
La Prato gastronomica: tre ristoranti da (ri)scoprire nella città laniera (Dek, Moi, MySea)
Insieme a evergreen come il Pepe Nero e il risotto di Mirko Giannoni, nella Prato gastronomica stanno fiorendo locali di pesce e d'ispirazione contemporanea come il saké bar Moi, il Dek del rasta Francesco Secci o il MySea dove ha trovato casa Davide Chen (ex Essenziale)