Borgo Pignano, il gastro-resort (davvero) toscano dove la Tv non esiste
Nel cuore della campagna toscana, tra Volterra e San Gimignano, si trova l’antico Borgo Pignano: su un insediamento risalente all’età etrusca sorge una villa del XVIII secolo e un hotel esperienziale diffuso in cui la conservazione degli spazi ha coraggiosamente bandito la tv. È qui che opera, con successo, lo chef Vincenzo Martella
Formaggi di pianura e di montagna, il caso del Parmigiano e di Sua Maestà il Nero
Si fa presto a dire formaggio. Anche il più conosciuto come il parmigiano può avere le sue sfumature, a seconda che arrivi dalla pianura o da zone collinari. Eccone differenze e analogie, più il caso di "Sua maestà il Nero" della famiglia Chiari
Dopo il boom delle pizzerie è l’anno dei ristoranti di pesce a Firenze
Se adottassimo il calendario cinese, questo sarebbe per Firenze l'anno del pesce. Dopo l'exploit delle pizzerie nella prima metà dell'anno, adesso il trend in città sembrano essere i ristoranti di pesce. Prima è arrivato Calino, poi il "nuovo corso" di Da' Pescatore e il Vecchio e il mare, infine il PescePane e Baccalunch. E ancora: gli street food tematici Kraken Pot e il Ristorantino di Pesce
Quando la schiscetta non basta più: ecco come si fa la pausa pranzo nel mondo
Quando la "schiscetta" non basta più e allo scoccare delle 13 serve qualcosa di sostanzioso per la pausa pranzo, ogni Paese ha la sua soluzione: dalla zuppa di porri inglese alla schnitzel austriaco, ecco come i lavoratori pranzano fuori casa nel resto del mondo
Firenze, le cinque attrazioni gastronomiche (che fanno mettere la gente in coda)
Dalla bistecca ai panini fino... al cioccolato. Merito di TripAdvisor, di una reputazione consolidata o - perché no? - di entrambe. Ecco le cinque attrazioni gastronomiche di Firenze, quelle cioè per cui la gente è disposta a mettersi in coda
Dove mangiare la bistecca a Firenze: ecco la classifica delle classifiche
Classifiche, mappe, itinerari, suggerimenti: periodicamente il web si arricchisce di nuovi elenchi di ristoranti dove mangiare la bistecca a Firenze. Ne abbiamo contate almeno 11 negli ultimi 8 anni, e - dal momento che molti locali sono comuni a tante graduatorie - abbiamo pensato di stilare una classifica delle classifiche. Ossia una meta-classifica dei ristoranti
Trattorie: dove mangiare la carne chianina a Firenze
Molti la considerano la carne più pregiata in cucina, ideale soprattutto per preparare la classica bistecca alla fiorentina. Ecco allora tutto ciò che c'è da sapere su questa razza bovina toscana: quanto costa, dove si mangia la chianina a Firenze e quali ristoranti hanno quella certificata
I 5 ristoranti da non perdere lungo la costa degli Etruschi
Il gusto etrusco in riva al mare: da un tempio della cucina come la Pineta di Luciano Zazzeri alla brillante Deborah Corsi con la sua Perla del Mare fino al Mariva di San Vincenzo, lo Scoglietto a Rosignano e la sorpresa della Brasserie della Barcaccina a Vada, ecco i cinque ristoranti da non perdere lungo la Costa degli Etruschi, in Toscana