venerdì 26 Aprile 2024
HomeTerritoriLa capitale di...

La capitale di paccheri & pennette: il segreto della pasta di Gragnano Igp

Le migliori varianti della pasta secca nascono in un paesino tra i monti Lattari e la costiera amalfitana, divenuto capitale europea di rigatoni & co: vi raccontiamo il segreto della pasta di Gragnano Igp

ph. Gianni Cesariello

Diciamoci la verità, anche perché ne siamo i mangiatori per antonomasia: quando parliamo della pasta e dei suoi luoghi di produzione per eccellenza, c’è solo un nome che viene alla mente in un batter d’occhio, quasi come un riflesso condizionato. E’ Gragnano (Napoli), un piccolo paese stretto tra i monti Lattari e la costiera amalfitana, divenuto col tempo l’indiscussa e incontrastata capitale europea della pasta.

ph. Gianni Cesariello

C’è da chiedersi allora quale sia il segreto della pasta di Gragnano Igp, l’unica pasta a semola di grano duro tutelata da questo marchio, per la gioia del relativo consorzio. In fondo, a queste latitudini dotti studi hanno già dissertato sul segreto del caffè espresso napoletano. Nulla di nuovo sotto il sole della Campania, quindi. Ma per la pasta di Gragnano Igp il segreto è più di uno, come stiamo per vedere.

ph. Gianni Cesariello

C’è la passione, certo, ma non basta. L’uomo c’entra, naturalmente, ma fino a un certo punto. A determinare la qualità della pasta di Gragnano Igp c’è la particolare conformazione del territorio, stretto tra i monti e il mare, che ha consentito di usare la strada principale come un “corridoio” naturale per l’essiccazione. C’è poi l’acqua pura che scende dalle sorgenti dei monti Lattari, sapientemente incanalata in un sistema di canali che ha dato energia ai mulini e fatto la fortuna della pasta garantendone l’alto livello qualitativo anche nella merce spedita nelle lunghe traversate oltreoceano.

A Gragnano la pasta si produce dal Cinquecento, mentre nel momento di apice della produzione – intorno alla metà dell’Ottocento – i mulini operativi erano una quarantina, i pastifici addirittura 130. Da allora molte cose, ma non tutte, sono cambiate. Sbaglia chi pensa che il segreto stia nel grano, che arriva (oggi come allora) da diversi Paesi del mondo. Sta nel mix che abbiamo visto prima e nella volontà di non transigere sulla ricerca della qualità. Questo, almeno, il motto di Massimo Menna, presidente del consorzio della pasta di Gragnano Igp e AD di Garofalo: “Bisogna cercare il meglio, non concedere niente al caso e impegnarsi. In fondo, per un gragnanese la pasta fa parte del Dna”.

ph. Gianni Cesariello

Non a caso, a fine settembre l’intera cittadina di Gragnano si riversa lungo la strada principale e in quelle limitrofe per una grande festa popolare tra ricette frutto della creatività di chef selezionati del territorio, incontri, workshop, conferenze, installazioni d’arte nei chiostri aperti.

Ma è lungo la Valle dei Mulini, che si assapora appieno l’origine della storia di Gragnano: qui lungo il torrente si trovano ancora 14 degli antici mulini, alcuni diroccati, altri restaurati grazie a un lungo lavoro di cui ha grande merito lo storico locale Giuseppe di Massa, presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari. La zona ospita una biodiversità unica, oggi recuperata dopo che fino a pochi anni era usata come discarica. Tornando in centro, invece, a mandare avanti sul fonte culinario il futuro della pasta di Gragnano Igp sono strutture come Casa Scarica, che ospitano chef da tutta Italia e offrono corsi di cucina.

Rimani aggiornato: iscriviti!

Marco Gemelli
Marco Gemelli
Marco Gemelli, classe ’78, giornalista professionista dal 2007. Dopo anni come redattore ordinario al quotidiano Il Giornale della Toscana, dove si è occupato di cronaca bianca e nera, inchieste, scuola e università, economia, turismo, moda ed enogastronomia, è passato alla libera professione. Oggi collabora con diverse testate online e cartacee, tra cui Il Giornale, Forbes, l'Espresso, Wine & Travel. È membro della World Gourmet Society e dell’Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana (Aset), nonché corrispondente italiano per Lust Auf Italien.

ARTICOLI SIMILI

Ecco l’Accademia del risotto al pesce persico, aperta ai ristoratori lariani che hanno il piatto in menu e vogliono valorizzare il territorio

DELLO STESSO AUTORE

Continua a leggere

Mixology, l’ultima frontiera: alla cocktail week di Udine il pairing con gli insetti

Udine: torna la Cocktail Week tra guest con barman di spicco, cene in stile asiatico, tattoo, ikebana e… pairing con gli insetti: dal 25 aprile al 2 maggio ricco carnet di appuntamenti all’insegna delle contaminazioni sensoriali col mondo orientale. Ecco tutti gli eventi

Fiesole, tre fil rouge per il menù d’esordio di Antonello Sardi al ristorante Serrae

Il menù d'esordio dello chef fiorentino al ristorante Serrae dell'hotel Villa Fiesole - nell'omonima cittadina - punta sull'uso di fondi diversi, su sapori netti e sulla valorizzazione dei vegetali del territorio

Dove mangiare all’aperto a Roma? Otto locali tra pop e gourmet

Tra le tante opzioni che riserva Roma, abbiamo selezionato otto ristoranti dove poter mangiare all’aria aperta e godere di ottimi menu stagionali sotto il cielo della città eterna.