Dal rintrocilo abruzzese alla pitta ‘mpigliata calabrese, dal pangiallo laziale alle carteddate pugliesi, fino alla pinza veneta o alle pabassinas sarde: Natale si avvicina, ecco un viaggio tra i piatti natalizi tipici di ogni regione italiana
ABRUZZO: Rintrocilo / Tacchinella di Natale con patate dorate / Caggionetti
BASILICATA: Peperoncini cruschi fritti / Strascinari / Dolcetti di Natale
CALABRIA: Capretto alla Silana / Ghiotta di Natale / Pitta ‘mpigliata
CAMPANIA: Minestra maritata / Totani e patate / Roccoccò
EMILIA ROMAGNA: Cappelletti / Ciambella di tortellini / Tortelli di Natale al forno o fritti
FRIULI VENEZIA GIULIA: Brovada con Muset / Trippa con sugo e formaggio / Castagnole
LAZIO: Carciofi alla romana / Zuppa di arzilla / Pangiallo
LIGURIA: Natalini in brodo / Salsa verde genovese / Pandolce
LOMBARDIA: Casoncelli in brodo / Cappone ripieno al forno / Sbrisolona
MARCHE : Pasticciata Pesarese / Maccheroncini di Campofilone in sugo / Pizza de Nata’
MOLISE: Maccarun Chi’i hiucc / Baccalà Arracanato / Calciuni
PIEMONTE: Insalata di carne cruda all’albese / Peperoni in bagna caoda / Torrone d’Alba
PUGLIA: Focaccia pugliese / Baccalà in umido con lampascioni / Le carteddate
SARDEGNA: Culurgiones de casu / Gnocchetti al ragù d’agnello / Pabassinas
SICILIA : Lasagne cacate / Impanata / Sfincione di san Vito / Cuccìa di Santa Lucia
TOSCANA: Crostini di fegatini / Cappelletti in brodo di cappone / Panforte
TRENTINO ALTO ADIGE : Canederli / Strangolapreti / Strüdel
UMBRIA: Cappone bollito / Panpepato
VALLE D’AOSTA: Mocetta in crostini al miele / Zuppa alla Valpellinentze / Caffè Mandolà
VENETO: Lesso di Manzo con Cren / Gnocchi al sugo d’anatra / La Pinza
[…] debutto con il giro d’Italia sulle tracce dei piatti natalizi tipici di ogni regione italiana (qui), continuiamo il rapporto con il portale Skyscanner, che ha elaborato una top ten dei migliori […]