sabato 27 Aprile 2024
HomeTerritoriRicotta salata della...

Ricotta salata della Valnerina: il presidio Slow Food della verde Umbria

Alla scoperta della ricotta salata della Valnerina, uno dei presidi Slow Food umbri: stagionata fino a 5 mesi, senza crosta, ha pasta bianca e compatta

La Valnerina, attraversata – come suggerisce il nome – dal fiume Nera, è costellata di piccoli borghi e corsi d’acqua, vasti boschi e santuari; qui, dove tutto invita a rallentare, si può godere appieno di paesaggi mozzafiato e gustare vere e proprie eccellenze: la ricotta salata della Valnerina, tra i presidi Slow Food dell’Umbria, è una di queste.

ricotta salata della Valnerina

Nei tempi in cui la pastorizia era ancora una delle principali attività dell’economia locale, i pastori della Valnerina, durante la transumanza, avevano l’esigenza di trasportare e conservare i prodotti della lavorazione del latte ovino, tra cui la ricotta; se, quindi, una parte di quest’ultima veniva impiegata fresca per la preparazione di una tradizionale zuppa di pane – detta scotta – quella restante era sistemata in un sacco di canapa, strizzata per eliminare la parte liquida, salata e poi lasciata asciugare appesa, prendendo così quella che tutt’oggi è la tipica forma a pera.

Negli anni ’60 e ’70, in seguito allo spopolamento, in Valnerina sono mano a mano scomparse molte delle attività legate alla pastorizia. Ma negli ultimi anni la zona si sta nuovamente popolando di caseifici a gestione familiare, che hanno ripreso in mano la produzione delle tradizionale ricotta salata, affiancandola a quella del pecorino, e nel 2019 la ricotta salata della Valnerina si è andata ad aggiungere agli altri presidi Slow Food dell’Umbria.

ricotta salata della Valnerina

La ricotta salata della Valnerina che, a scopo di favorirne la conservazione, può anche essere ricoperta di crusca o erbe spontanee, ha una pezzatura che va dai 500 grammi a un chilo, non ha crosta ed ha una pasta bianca e compatta. La stagionatura, dai 15 giorni ai 5 mesi, permette di consumarla anche grattugiata, sulla pasta, sulle minestre e sulla tradizionale acquacotta umbra.

Il presidio, se da un lato va a tutelare una memoria storica e gastronomica, dall’altro dà giusto lustro alla tradizione casearia umbra, che può vantare oltre 3000 anni di storia; non a caso qui ha avuto origine la parola cacio e sempre qui – dalle indicazione alimentari di Castore Durante, un medico gualdese del Cinquecento – è nato il più famoso proverbio sul formaggio, “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”.

L’Umbria offre molteplici tipologie di formaggio, dal raviggiolo al pecorino di Norcia, dalla ricotta salata della Valnerina – per l’appunto – alla ruzzichella, ma sono ancora poco conosciute; proprio a scopo divulgativo, infatti, è stata recentemente pubblicata la guida “L’Umbria dei Formaggi“, curata da Unioncamere Umbria, da Promocamera e dai giornalisti Federico Fioravanti e Bruno Petronilli. Nella pubblicazione si approfondisce l’affascinante storia dei formaggi umbri, ci si sofferma sulle varie tipologie e si propongono quattro ricette d’autore di celebri chef, per un menu completo a base di formaggio.

Rimani aggiornato: iscriviti!

ARTICOLI SIMILI

Ecco l’Accademia del risotto al pesce persico, aperta ai ristoratori lariani che hanno il piatto in menu e vogliono valorizzare il territorio

DELLO STESSO AUTORE

Continua a leggere

Mixology, l’ultima frontiera: alla cocktail week di Udine il pairing con gli insetti

Udine: torna la Cocktail Week tra guest con barman di spicco, cene in stile asiatico, tattoo, ikebana e… pairing con gli insetti: dal 25 aprile al 2 maggio ricco carnet di appuntamenti all’insegna delle contaminazioni sensoriali col mondo orientale. Ecco tutti gli eventi

Fiesole, tre fil rouge per il menù d’esordio di Antonello Sardi al ristorante Serrae

Il menù d'esordio dello chef fiorentino al ristorante Serrae dell'hotel Villa Fiesole - nell'omonima cittadina - punta sull'uso di fondi diversi, su sapori netti e sulla valorizzazione dei vegetali del territorio

Dove mangiare all’aperto a Roma? Otto locali tra pop e gourmet

Tra le tante opzioni che riserva Roma, abbiamo selezionato otto ristoranti dove poter mangiare all’aria aperta e godere di ottimi menu stagionali sotto il cielo della città eterna.