Il macellaio di Panzano in Chianti Dario Cecchini firma, insieme al giornalista economico Alessandro Rossi, il giallo comico-culinario “Il mistero della finocchiona a pedali” (ed. Giunti)
Che alla passione (pardon, alla devozione) per la macelleria unisse quella per la poesia era cosa ormai nota. Ma che nelle corde di Dario Cecchini ci fosse anche la scrittura, beh, questa è una novità. Niente saggi sulla bistecca, però: il macellaio-poeta di Panzano in Chianti si è cimentato con un genere tutt’altro che affine al mondo della “ciccia”: il giallo. Per sua stessa ammissione “Il mistero della finocchiona a pedali” è un giallo comico e addirittura culinario, ma sempre di omicidi e intrighi si tratta.

Nella narrazione de “Il mistero della finocchiona a pedali”, edito da Giunti e scritto a quattro mani con il giornalista economico Alessandro Rossi – già direttore di Forbes Italia – tutto nasce Panzano in Chianti, dove la macelleria di Dario Cecchini è il cuore pulsante del piccolo paese in provincia di Firenze ormai famoso in tutto il mondo. Non c’è panzanese che non passi di lì per mangiare un po’ di buona ciccia o per qualche succoso pettegolezzo: ci sono Alessandro, il giornalista migliore amico di Dario; Liliana, una delle “illuminate” del centro di Pescille con la passione per le banane e le poesie; Maurizio detto Baldoria, fotografo per vocazione e negoziante di elettronica per necessità; il capo dei cinghialai Ghigo, e molti altri.
Così quando arriva la notizia che Nedo Panti, l’infermiere con la passione del ciclismo è stato trovato morto sulla strada che va a Mercatale, il maresciallo Sarra e l’appuntato Scoppellitti non sono i primi a saperlo, perché la voce ha già fatto il giro del paese. Come anche il sospetto che non si tratti di un incidente ma di un vero e proprio delitto. E quando un secondo ciclista viene ritrovato morto, il caso diventa serio: Panzano non è mai stata così in subbuglio! Tra i ciclisti dell’Eroica e cinghiali morti in misteriose circostanze, appostamenti notturni e scorpacciate diurne, Dario e Alessandro si metteranno sulle tracce del pericoloso serial killer.
“Il libro è uno spaccato della vita di Panzano in Chianti – spiega Cecchini, che ha trovato nell’ironia di Alessandro Rossi un partner ideale di scrittura – mentre il valore più grande di questo volume è che tutti i personaggi menzionati sono veri, dal maresciallo storico del paese in poi. E’ un invito a venire da queste parti, a riconoscere i personaggi lungo le strade di Panzano e soprattutto a godere della nobile arte del cazzeggio”.
Il Mistero della finocchiona a pedali
di Dario Cecchini e Alessandro Rossi
Giunti Editore – Collana M
228 pagine, 16 euro
Ne avevo letto uno che lo riguardava, anni orsono. Uno scrittore americano che aveva lavorato sia da lui a Panzano, che da Babbo a NY, il ristorante di Batali. Era molto carino. Proverò anche questo.